solo tempi veloci sopra 1/20 sec formato 24x36 si telemetro incorporato e accoppiato non esposimetro |
no slow speed under 1/20 sec 24x36 frame size with coupled rangefinder inside no meter |
1934 - 1935 Gomz Voomp 'Pioneer' ottica Voomp f/3.5 50mm fino al 2004 solo 18 pezzi conosciuti ![]() |
![]() |
Clarus Model Ms-35 Progetto fallimentare: l'otturatore era quasi sempre malfunzionante anche a fotocamera nuova, quando tardivamente si cercò di migliorare la produzione, ormai la nomea di fotocamera povera e sempre rotta fece fallire l'azienda.ottica Wollensak Velostigmat 2 inch f2.8 o Wollensak Clarus 2.8/50mm NON COMUNE ![]() |
![]() |
Hensoldt Publica The Publica is an interesting low priced German camera from the immediate years after the War II, 24x36mm focal plane shuttered 1/25-1/500+B, coupled rangefinder and Leica type screw mount lens fit. ottica Trixar 3.5/50 Less than 100 units were made ![]() |
![]() |
Gamma L'originalità del progetto della Gamma risiede nell'otturatore formato da tendine metalliche che scorrono su un binario leggermente curvo. Per alloggiare le tendine metalliche la carrozzeria della Gamma presenta sul frontale due caratteristiche sporgenze verticali semi cilindriche. Il progetto industriale prevedeva la contemporanea costruzione di tre modelli diversi, la Gamma I senza telemetro, la Gamma II con telemetro e con le sole velocità alte e la Gamma III con telemetro e con l'intera scala delle velocità da un secondo a 1/750 poi portato a 1/1000. Della Gamma I vengono prodotti solo pochissimi esemplari e praticamente solo la Gamma III viene messa in produzione di serie. L'innesto degli obiettivi intercambiabili forniti dalle Officine Galileo di Milano con il nome Koristka Victor 50mm f/3.5 è a baionetta. Dopo due anni di produzione, nel 1949, la Gamma III a baionetta viene sostituita dalla più commerciale Gamma III con innesto a vite tipo Leica. ottica ottica Schneider Xenar 3.5/50 700 pezzi prodotti ![]() |
![]() ![]() |
Vokar II ottica Vokar Anastigmat 2.8/50 comune ![]() |
![]() |
Foca PF2B ( 2 stars ) ottica ottica Oplar 3.5/50 pezzi prodotti ![]() |
![]() |
Perseo Nel 1948 la piccola officina milanese di Agostino Ballerio mette in produzione una fotocamera 35mm ispirata alla Leica, equipaggiata con un otturatore a tendina e con un innesto a vite per gli obiettivi identico a quello delle Leica ma per il formato 24x34mm. La fotocamera viene battezzata Perseo e viene costruita in tre modelli diversi, con o senza telemetro, ma in piccole quantità e per un periodo di tempo molto limitato. La Perseo si caratterizza per il tettuccio completamente piatto e per il pulsante di scatto posto sul frontale. Poiché Agostino Ballerio è un meccanico ma non un ottico, gli obiettivi 50mm f/3.5 in montatura rientrante vengono forniti dalle Officine Galileo anche se vengono siglati con il nome Perseo. Su incarico di una società tedesca Ballerio costruisce una fotocamera simile alla Perseo dotandola di un ingegnoso sistema tricromatico per la registrazione contemporanea di tre immagini identiche filtrate con filtri di colore diverso. La fotocamera, battezzata per l'occasione Photochrome, non viene mai messa in produzione. ottica Trixar 3.5/50 rara ![]() |
![]() ![]() |
Opema II NON COMUNE ![]() |
![]() |
AFIOM Wega IIa ottica ottica Trixar 3.5/50 MOLTO RARA ![]() |
![]() |
Chiyoca IIF ottica ottica Hexar 50mm f/3.5 not commmon, (First Version), Chiyoca Camera Company, shutter speeds B, 1/20–1/500 sec., coupled rangefinder, first version with two separate sockets for M and X. |
![]() |
Tanack IIc ottica ottica Tanar 3.5/50 non comune ![]() |
![]() ![]() |
1954 Zuiho Opt. Tokyo Honor ottica Hexanon 1,9/50 rara, senza tempi lenti picture courtesy of photo-arsenal-worldwide ![]() |
![]() |