








| Tutte le ottiche sono dotate di otturatori centrali controllati elettronicamente con tempi da 1 sec a 1/500 e sono compatibili con tutte le varianti delle fotocamere ETR. Le ottiche marcate MC sono la prima serie prodotta, mentre le EII sono la seconda serie (per lo piu' modeste modifiche rispetto alla prima serie, ad eccezione del 75 f2,8 che è stato completamente ridisegnato) mentre con la sigla PE si intendono le più recenti (ultima serie) ottiche progettate con il computer. Le ottiche MC and E-II offrono scatti nella scala dei diaframmi solo alle aperture predeterminate, mentre le PE hanno lo scatto anche al 1/2 stop. Le ottiche 150mm f4 MC e il 75 f2.8 MC sono da evitare per la loro scarsa qualità, il 150mm f3.5 MC che ha sostituito il 150mm f4 invece ha un'ottima resa che compete con le più recenti ottiche PE disegnate al computer come del resto il PE o il EEII 75 f2.8 sono da considerarsi ottimi standard perchè ricalcolati e di formula ottica diversa, in particolare la versione PE si distingue anche per il click sui mezzi diaframmi, molto comodo nell'uso. All lenses feature electronically controlled leaf shutters with speeds from 8 sec to 1/500 sec, and are compatible with all ETR cameras. MC are the earliest lenses, E-II are the second series (mostly minor updates to the MC lenses, except for the 75m f2.8 E-II which is a major redesign of the original 75mm f2.8 MC), and PE are the last version computer designed lenses. MC and E-II lenses offer aperture adjustment only in full stops, where the PE lenses provide adjustments in ½ stop increments. Avoid the 150mm f4 MC and the 75 f2.8 MC - the 150mm f4 because it is a poor performer, and the 75mm because of mediocre performance and a 58mm filter thread when virtually every other ETR lens has a 62mm filter thread. The 150mm f3.5 MC which replaced the f4 lens is a true standout, with quality that matches the latest PE version. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |


Myphotoweb
Hugo Rodriguez
ETR Booklet
click on me !