Innovative cameras Traduzione: se vuoi leggere questo testo in INGLESE clicca qui...

INNOVATIVE CAMERAS, dal 1940 al 1949

i primi capolavori ...


Clicca sulla foto per vedere l'immagine ingrandita

Prodotta da Modello Anno Caratteristica innovativa Foto
Pignons Alpa 1 Reflex 1943 1° con telemetro vero accoppiato all'ottica, visione reflex a pozzetto e galileiana
Gamma Gamma Duflex 1947 1° con specchio a ritorno istantaneo, otturatore tendine metalliche, diaframma semi-automatico, innesto a baionetta. Questa fotocamera, quasi sconosciuta, può vantare molti primati: la Duflex che aveva il mirino con specchi di Porro (che raddrizza l'immagine come il pentaprisma), il diaframma automatico, la possibilità di doppie esposizioni intenzionali e lo specchio a ritorno istantaneo. Fu anche la prima SLR con otturatore a tendina metallica sul piano focale, tuttavia fu prodotta in pochi esemplari ed è stata dimenticata per lungo tempo.
Pignons Alpa Prisma Reflex 1948 1° a pentaprisma fisso, però a visione a 45°, assieme a Contax S e Rectaflex
Veb Pentacon Contax S 1949 1° a pentaprisma fisso, assieme a Alpa Prisma Reflex e Rectaflex
Rectaflex Rectaflex 1949 1° a pentaprisma fisso, assieme a Alpa Prisma Reflex e Contax S
Veb Pentacon Praktica 1949 1° con innesto ottiche intercambiabili a vite 42x1